Prodotto | Isolspace style |
Spessore in mm (circa) | 45 |
Reazione al fuoco | Euroclasse B-s2,d0 |
Assorbimento acustico | αw = 0,8 |
Emissione composti organici volatili | VOC A+ |
Posa mediante cornice
Posa mediante velcro
Posa a isola
Posa a baffle
Isolspace style può essere applicato in diverse modalità, grazie ai numerosi accessori disponibili.
La modalità di posa più adeguata può dipendere da diversi fattori, primo fra tutti la superficie a disposizione all’interno dello spazio che deve essere corretto acusticamente. Hanno poi un ruolo importante nella scelta anche la dimensione del pannello, il risultato acustico atteso, l’aspetto estetico ecc.
Velcro – POSA MEDIANTE VELCRO (Parete e soffitto)
Velcro (parte uncinata) con un lato adesivo che permette la rimozione e il riposizionamento del pannello.
Cornice – POSA MEDIANTE CORNICE (Parete)
Cornice in alluminio per la posa a parete del pannello, che diventa un vero e proprio “quadro acustico.”
Colla – POSA MEDIANTE COLLA (Parete e soffitto)
Colla a base gesso tipo Knauf Perlfix o similare per realizzare un’adesione permanente tra il supporto e il pannello. Il pannello non è riposizionabile.
Posa A BAFFLE
La posa a baffle prevede la sospensione a soffitto del pannello Isolmant isolspace style in verticale, perpendicolarmente al soffitto, mediante il Kit per pendinatura a baffle, fornito già montato sul pannello (supplementare, a richiesta).
Per collegare il cavo al soffitto è disponibile il Supporto a soffitto in acciaio (tassello non incluso).
Posa A ISOLA
La posa a isola prevede la sospensione a soffitto del pannello Isolmant isolspace style in orizzontale, parallelo o inclinato rispetto al soffitto mediante il Kit per pendinatura a isola. Il numero di Kit (supplementari, a richiesta) per pannello è in relazione al formato del pannello stesso e non viene fornito già montato sul pannello.
Per collegare il cavo al soffitto è disponibile il Supporto a soffitto in acciaio (tassello non incluso).
Prodotti per la posa: